Un camion ha perso il controllo sulla Ruta 9 vicino a Campana e si è scontrato con un'auto che arrivava dal senso opposto, uccidendo almeno tre persone e provocando un incendio che ha bloccato il traffico. L'incidente ha coinvolto due camion, un'auto e un furgone, ripreso dalle telecamere municipali. Due persone gravemente ferite sono state portate in un ospedale locale.
L'incidente è avvenuto giovedì pomeriggio al chilometro 73 dell'autostrada Panamericana, in direzione Buenos Aires, vicino a Campana nella provincia di Buenos Aires. Secondo i rapporti, un camion Iveco diretto a Rosario ha perso il controllo, ha superato la barriera di sicurezza e ha colpito una Citroën C4 che procedeva in direzione opposta. L'impatto ha schiacciato l'auto sotto il camion, mentre un altro Iveco che trasportava carote, che seguiva dietro, ha urtato i relitti e ha preso fuoco. Un furgone Peugeot Partner è stato anch'esso coinvolto nella collisione.
Le tre vittime fatali sono morte nell'incendio, e le loro identità rimangono non confermate. Due persone con ferite gravi sono state curate dal SAME e portate all'ospedale San José di Campana. I Vigili del Fuoco Volontari di Campana e il personale di Autopistas del Sol hanno impiegato più di un'ora per spegnere le fiamme a causa del traffico bloccato, causando congestioni per diversi chilometri. Il traffico è stato completamente interrotto in entrambe le direzioni, con deviazioni verso la Colectora Sur e il ponte Otamendi.
Una telecamera municipale di Campana ha catturato il momento in cui un veicolo è uscito di strada e ha colpito la banchina. Gli investigatori stanno esaminando le telecamere di sicurezza e le condizioni stradali per determinare se si è trattato di un guasto meccanico o di un errore umano. Uno dei camion trasportava bobine. Questo incidente riaccende le preoccupazioni sulla sicurezza della Panamericana, dove settimane fa un altro grave incidente è avvenuto tra Ingeniero Maschwitz e Escobar, coinvolgendo un'auto e un camion parcheggiato.
Fonti ufficiali riportano almeno tre morti, sebbene alcune titoli iniziali variassero; il numero confermato è tre.