Una nuova lista spiega come 27 emoji vengono usati nelle app di dating, in particolare Grindr, per indicare direttamente le preferenze sessuali. I simboli facilitano la comunicazione tra utenti LGBTQIAPN+, rivelando intenzioni come attivo, passivo o versatile. La colonna Pouca Vergonha di Metrópoles evidenzia questa 'intelligenza collettiva' per ottimizzare le interazioni.
Nelle app di dating come Grindr, rivolte alla comunità LGBTQIAPN+, gli emoji si sono evoluti in un codice condiviso che esprime preferenze sessuali in modo rapido e discreto. La colonna Pouca Vergonha su Metrópoles ha pubblicato una guida con 27 simboli comuni, dagli ovvi a quelli più controversi, usati nelle bio e descrizioni per chiarire intenzioni e risparmiare tempo nelle conversazioni.
Esempi includono la freccia verso l'alto (⬆️) che indica identificazione come attivo, la freccia verso il basso (⬇️) per passivo e la doppia freccia (↕️) per versatilità. Altri includono la melanzana (🍆) per attivo o ben dotato, la pesca (🍑) per passivo e l'orso (🐻) per preferenza per quel tipo di corpo. Simboli come spade incrociate (⚔️) si riferiscono al gouine, sesso senza penetrazione, e occhi (👁️ o 👀) indicano voyeurismo.
La guida copre anche preferenze di stile, come muscoli (💪) per 'standards', giovani (👶) per over 18, o daddy (🧔♂️) per il tipo maturo. Per le identità, la bandiera trans (🏳️⚧️) e coppia (👬) sono comuni, così come l'arcobaleno (🌈) per uomini effeminati. Aspetti controversi includono denaro (💰) per sesso a pagamento e lo scorpione (🦂) per individui HIV-positivi che intendono trasmettere, avvertendo dei rischi.
Pratiche rischiose come bareback sono rappresentate da simboli radioattivi (☢️ o ☣️), e la guida sottolinea l'importanza dei preservativi per prevenire IST, secondo l'OMS. La colonna enfatizza che il benessere sessuale è chiave per la salute, raccomandando controlli regolari. In Brasile, la vita sessuale inizia in media a 18 anni, con 10 partner nel corso della vita, secondo una ricerca FMUSP.