È urgente fornire ai sindaci i mezzi per agire contro la devitalizzazione territoriale
In un'op-ed pubblicato da Le Monde, un autore avverte sul crescente fenomeno di devitalizzazione dei territori francesi e sostiene il rafforzamento dei poteri dei sindaci. Questa devitalizzazione minaccia le aree rurali e periurbane attraverso la perdita di popolazione e il declino economico. L'appello sottolinea l'urgenza di misure concrete per rivitalizzare questi spazi.
L'op-ed, pubblicato il 30 settembre 2025 nella sezione Idee di Le Monde, evidenzia la crisi di devitalizzazione che colpisce molti territori francesi. L'autore sostiene che i sindaci, come attori locali di prima linea, mancano gravemente di risorse per contrastare questo fenomeno. 'È urgente fornire ai sindaci i mezzi per agire contro la devitalizzazione dei territori', afferma, riecheggiando il titolo stesso dell'articolo.
Questo problema si manifesta come erosione demografica ed economica nelle aree rurali e periurbane, dove le imprese chiudono e i servizi pubblici diminuiscono. Senza misure su misura, questi territori rischiano una spirale irreversibile di declino. L'autore chiede una revisione delle politiche nazionali per concedere maggiore autonomia e finanziamento ai comuni, consentendo ai sindaci di lanciare progetti locali di rivitalizzazione.
In un contesto di crescenti disparità territoriali in Francia, questa opinione si inserisce in un dibattito più ampio sulla decentralizzazione. Sebbene l'articolo non fornisca cifre specifiche, evoca l'urgenza di una tendenza osservata da anni. Prospettive equilibrate includono il potenziale ruolo dei sindaci come perni per iniziative innovative, riconoscendo al contempo le sfide budgetary affrontate dalle autorità locali.
L'implicazione sottostante è che senza un'azione rapida, la coesione nazionale potrebbe essere compromessa. Questo op-ed esorta i decisori politici a ripensare il sostegno agli eletti locali per preservare la vitalità dei territori francesi.