Juanma López Iturriaga riflette sulla polarizzazione in Spagna
Juanma López Iturriaga, medagliato olimpico e presentatore TV con il 40% di share di audience, condivide le sue preoccupazioni sull'ascesa della polarizzazione sociale in Spagna. In un'intervista, il nativo di Bilbao nato nel 1959 lamenta che la polarizzazione, un tempo limitata allo sport, ora permea tutte le aree. Ammette che ogni giorno diventa più difficile non vivere arrabbiati.
Juanma López Iturriaga, nato a Bilbao nel 1959, è una figura unica in Spagna: l'unico che può vantare una medaglia olimpica e audience TV del 40% di share come presentatore. È stato un punto di riferimento nello sport spagnolo durante gli anni '80 e '90, in un'era di liberazione e euforia, e in una televisione amichevole, che secondo lui non esiste più.
Nell'intervista pubblicata su Papel de El Mundo, López Iturriaga, noto come 'Itu', discute della sua carriera. Sono passati dieci Giochi olimpici da Los Angeles 1984, e ora si distingue per il suo successo come YouTuber con il canale 'Colgados del aro'. Tuttavia, l'attenzione è sulla sua visione attuale della società: «Prima, la polarizzazione era solo nello sport, ora è ovunque. L'obiettivo è l'annientamento dell'avversario», afferma.
Riconosce il cambiamento nel tono pubblico: «Ogni giorno mi costa di più non vivere arrabbiato.» López Iturriaga ricorda il suo passato come giocatore del Real Madrid Baloncesto e della Nazionale spagnola, ma sottolinea come la polarizzazione abbia invaso la vita quotidiana, estendendosi oltre il mondo dello sport che conosce così bene. La sua prospettiva offre uno spunto sull'evoluzione culturale della Spagna, dall'unità nello sport a una divisione diffusa.