Una elezione parziale all'estero insegna una lezione ai partiti di sinistra

Nell'11ª circoscrizione per i cittadini francesi all'estero, un'elezione legislativa parziale ha portato alla vittoria di un candidato di sinistra in mezzo a tassi di astensione elevati. L'evento evidenzia le divisioni all'interno della sinistra francese. I risultati sottolineano le sfide per i partiti di sinistra tra le comunità di espatriati.

L'elezione legislativa parziale nell'11ª circoscrizione, che copre il Nord Africa, il Medio Oriente e l'Africa subsahariana, si è tenuta il 28 e 29 settembre 2025. È stata innescata dalle dimissioni dell'ex deputato Pierre-Yves Le Borgn', eletto nel 2022 sotto l'etichetta Renaissance.

Il candidato del Nuovo Fronte Popolare, Julien Odoul, ha vinto il ballottaggio con il 52% dei voti contro un avversario di destra. Secondo Le Monde, l'astensione ha raggiunto il 78%, un record che riflette il disinteresse degli espatriati per la politica francese. 'È una vittoria pírrica per la sinistra, che guadagna un seggio ma perde in mobilitazione', commenta un analista citato nell'articolo.

Questo risultato arriva in mezzo alla frammentazione della sinistra dopo le elezioni legislative del 2024. I partiti, divisi tra socialisti, verdi e ribelli di sinistra, faticano a unirsi all'estero dove le questioni migratorie ed economiche differiscono. La circoscrizione conta circa 200.000 elettori registrati, ma solo 22.000 hanno votato nel primo turno.

Per i partiti di sinistra, questa elezione è una lezione: mostra la necessità di una strategia unificata per riconquistare gli espatriati, spesso più liberali su questioni sociali. Julien Odoul ha dichiarato: 'Dobbiamo ascoltare meglio i cittadini francesi all'estero per rafforzare i nostri legami'. Gli osservatori notano che senza questa fragile unione, la destra avrebbe potuto vincere, come nel 2017 in altre circoscrizioni.

Le implicazioni si estendono alle scadenze imminenti, dove la sinistra deve superare le divisioni per evitare ulteriori passi indietro. Questo evento, pur marginale, illustra dinamiche più ampie della politica francese a livello internazionale.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per l'analisi per migliorare il nostro sito. Leggi la nostra politica sulla privacy per ulteriori informazioni.
Rifiuta