Torna agli articoli

Il governo afferma che le email scagionano il caso Begoña Gómez

01 ottobre 2025
Riportato dall'IA

Il governo spagnolo ha dichiarato che le email legate al caso Begoña Gómez non mostrano alcuna irregolarità. Questa affermazione arriva in mezzo a indagini sulle attività della moglie del primo ministro Pedro Sánchez. I funzionari sottolineano la trasparenza delle procedure.

Il 30 settembre 2025, il governo spagnolo ha affrontato il caso che coinvolge Begoña Gómez, moglie del primo ministro Pedro Sánchez. In una dichiarazione ufficiale, l'esecutivo ha affermato che l'analisi delle email dimostra che « non c'è nulla qui », escludendo qualsiasi irregolarità nelle attività di Gómez.

Il caso è nato da accuse di influenza indebita in appalti pubblici legati a una cattedra universitaria diretta da Gómez presso l'Università Complutense di Madrid. Gli inquirenti hanno esaminato le comunicazioni elettroniche per verificare conflitti di interesse. Secondo il governo, questi documenti, ottenuti durante l'inchiesta, confermano la legalità di tutte le azioni.

« Un'analisi esaustiva delle email non mostra alcuna prova di appropriazione indebita o favoritismi », ha dichiarato un portavoce del governo, citando la revisione del procuratore. Questa posizione contrasta con le accuse dell'opposizione che chiedono maggiori dettagli sulle donazioni e collaborazioni aziendali di Gómez.

Il contesto politico è teso, con il caso che alimenta dibattiti sul nepotismo all'interno dell'esecutivo. Tuttavia, il governo insiste che indagini indipendenti supportano la sua versione e nessuna accusa formale è stata presentata contro Gómez fino ad oggi. Gli esperti legali notano che la divulgazione delle email rafforza la difesa, anche se chiedono una risoluzione giudiziaria definitiva per dissipare i dubbi.

Questa dichiarazione mira a placare le critiche e a riaffermare l'integrità del governo davanti al pubblico spagnolo.

Static map of article location