Il think tank del PSOE si unisce a una rete internazionale per la battaglia ideologica
Il think tank legato al PSOE spagnolo ha annunciato l'adesione a una nuova rete internazionale di gruppi progressisti focalizzata sulle battaglie ideologiche contro le forze di destra in ascesa. L'iniziativa mira a rafforzare la cooperazione globale nella difesa dei valori democratici e sociali. L'annuncio arriva in un contesto di crescente polarizzazione politica in Europa.
Il think tank affiliato al Partido Socialista Obrero Español (PSOE), noto per i suoi stretti legami con il partito al governo, si è unito a una nuova rete internazionale di organizzazioni dedicate alla 'battaglia ideologica'. Secondo l'annuncio riportato il 2 ottobre 2025 su El País, questa rete riunisce think tank e fondazioni progressiste di vari paesi europei e oltre, con l'obiettivo di contrastare l'ascesa del populismo di destra e promuovere politiche di sinistra su scala globale.
L'adesione è stata confermata da fonti del think tank, che non è esplicitamente nominato nell'articolo ma descritto come il principale centro di idee del PSOE. 'Questa alleanza rappresenta un passo cruciale per unire le forze progressiste nella difesa della democrazia e della giustizia sociale contro le sfide attuali', ha dichiarato un portavoce anonimo citato nel rapporto. La rete, ancora in formazione, include partecipanti da Francia, Germania e Italia, concentrandosi su questioni come la migrazione, il cambiamento climatico e le disuguaglianze economiche.
Nel contesto spagnolo, questa mossa è vista come una risposta strategica del PSOE al rafforzamento di Vox e altri partiti conservatori nelle recenti elezioni. L'articolo nota che il think tank è stato attivo nei dibattiti interni del partito, fornendo analisi sulla situazione post-pandemia in Europa. Non vengono menzionati dettagli specifici finanziari o organizzativi della rete, ma si enfatizza il suo focus su rapporti congiunti e campagne di sensibilizzazione.
Gli esperti consultati nel rapporto vedono questa unione come un tentativo di rivitalizzare lo spazio ideologico della sinistra europea, simile a iniziative precedenti come il Partito della Sinistra Europea. Tuttavia, permangono dubbi sul suo impatto reale in un panorama dominato da tensioni geopolitiche. L'evento sottolinea l'importanza delle reti transnazionali nella politica contemporanea, pur senza risolvere le contraddizioni interne nel PSOE riguardo alla sua orientazione ideologica.