Ricercatori sostengono l'economista Gabriel Zucman
Un gruppo di ricercatori ha pubblicato un tribuno su Le Monde esprimendo pieno sostegno a Gabriel Zucman, un economista francese riconosciuto a livello internazionale per il suo rigoroso lavoro sulle disuguaglianze fiscali. Questa dichiarazione arriva in mezzo a recenti critiche alla sua ricerca. I firmatari sottolineano la sua integrità e i contributi scientifici.
Il 29 settembre 2025, un tribuno collettivo intitolato 'Noi, ricercatori, testimoniando il nostro pieno sostegno a Gabriel Zucman, economista rigoroso e riconosciuto a livello internazionale' è stato pubblicato nella sezione Idee di Le Monde. Firmato da numerosi accademici francesi e internazionali, la dichiarazione afferma che Gabriel Zucman è un 'economista rigoroso e riconosciuto a livello internazionale' il cui lavoro sulla tassazione dei ricchi e i paradisi fiscali è stato validato da colleghi in tutto il mondo.
Gli autori ricordano che Zucman, professore presso l'Università della California, Berkeley, e direttore di studi presso la Paris School of Economics, ha contribuito a importanti avanzamenti nell'economia pubblica. Citano: 'I suoi metodi empirici sono solidi, e le sue conclusioni hanno influenzato le politiche fiscali in diversi paesi.' In risposta a recenti attacchi che etichettano le sue stime fiscali come esagerate, i firmatari difendono il suo approccio: 'Queste critiche mancano di fondamento scientifico e mirano a screditare un ricercatore impegnato per una maggiore giustizia sociale.'
Questa dimostrazione di solidarietà si inserisce in un dibattito più ampio sul ruolo degli economisti nella politica pubblica. Zucman, noto per il suo libro 'La ricchezza nascosta delle nazioni' co-scritto con Thomas Piketty, è spesso stato al centro di controversie sulla misurazione delle disuguaglianze. I ricercatori sottolineano l'importanza di proteggere l'indipendenza accademica, notando che 'attaccare Zucman significa attaccare l'economia stessa.' Non emergono contraddizioni nelle fonti disponibili, che convergono su un sostegno unanime.
Questo tribuno potrebbe rafforzare la posizione di Zucman nelle discussioni in corso sulla riforma fiscale in Europa, dove le sue idee sulla trasparenza finanziaria stanno guadagnando terreno.