Il debito pubblico spagnolo scende al 103,4% del PIL
Il debito pubblico spagnolo è sceso di quasi due punti percentuali rispetto all'anno scorso, raggiungendo il 103,4% del PIL ad agosto. Questo calo riflette i progressi nella consolidazione fiscale e la crescita economica del paese.
Secondo i dati della Banca di Spagna pubblicati il 30 settembre 2025, il debito pubblico spagnolo si è attestato al 103,4% del PIL alla fine di agosto, in calo di quasi due punti rispetto al 105,3% registrato un anno prima. Il volume totale del debito ha raggiunto 1,532 miliardi di euro, rappresentando un aumento nominale di 12 miliardi rispetto a luglio, ma guidato dalla crescita del PIL.
Questa tendenza positiva è principalmente attribuita a miglioramenti nelle finanze pubbliche, con un deficit pubblico controllato e maggiori entrate fiscali. Il Ministro dell'Economia Carlos Cuerpo ha dichiarato: «Queste cifre confermano che la nostra strategia di stabilità fiscale sta dando i suoi frutti, permettendo una riduzione sostenuta del rapporto debito/PIL.» Tuttavia, gli esperti avvertono che il debito assoluto rimane elevato nel contesto europeo.
In termini di componenti, il debito del governo centrale rappresenta l'82% del totale, seguito dalle comunità autonome al 15%. Rispetto alla media dell'eurozona di circa l'88%, la Spagna mantiene una posizione challenging, sebbene la tendenza al ribasso sia incoraggiante per le prospettive di sostenibilità fiscale a medio termine.