Realistic photo illustration of Storm Benjamin in France, featuring strong winds, flooding, coastal submersion, and disrupted train services under orange alert.

La tempesta Benjamin mette in allerta arancione 18 dipartimenti francesi

Immagine generata dall'IA

La tempesta Benjamin, la prima vera tempesta autunnale, spazzò la Francia giovedì con venti violenti e rovesci temporaleschi. Diciotto dipartimenti sono stati posti in allerta arancione da Météo France per vento, inondazioni e sommersione. I servizi ferroviari regionali sono interrotti in diverse aree.

La depressione denominata Benjamin inizia a influenzare la Francia dalla notte di mercoledì a giovedì, generando onde molto forti sulle coste atlantiche e della Manica, secondo La Chaîne Météo. Le raffiche raggiungeranno i 100-110 km/h sulle coste esposte durante la notte, con picchi di 120-130 km/h tra Vandea e Aquitania giovedì mattina. All'interno, sono attesi picchi di 80-100 km/h, fino a 130 km/h sulle alture del Massiccio Centrale e oltre 120 km/h sui rilievi delle Cevenne, Alpi e Giura.

La Chaîne Météo aveva inizialmente posto in allerta arancione 14 dipartimenti per vento, inondazioni e sommersione da onde: Vandea (85), Charente-Marittima (17), Gironda (33), Landes (40), Pirenei Atlantici (64), Senna Marittima (76), Manica (50), Pas-de-Calais (62), Somme (80), Corsica (2A e 2B), Pirenei Orientali (66), Aude (11) e Nord (59). Météo France ha esteso questa allerta a quattro dipartimenti ulteriori: Charente (16), Deux-Sèvres (79), Puy-de-Dôme (63) e Corrèze (19), per un totale di 18.

In Corsica, sono previste le raffiche più forti, fino a 150 km/h sul Cap Corse e 130 km/h alle estremità nord e sud. Nell'Île-de-France, non c'è una vera tempesta locale ma tempo agitato: raffiche di 80-90 km/h, localmente 100 km/h nel pomeriggio, con rovesci temporaleschi. Sono previste precipitazioni intense di 10-15 mm/h sulle Alpi e sul Massiccio Centrale, con rischio di deflussi e straripamenti fluviali.

Riguardo ai trasporti, SNCF sospende i treni TER su molte linee giovedì: quasi tutti in Normandia (eccetto alcune linee parigine con limiti di velocità), interruzioni in Bretagna (Brest-Quimper, Brest-Nantes, Rennes-Nantes), interruzioni in Nuova Aquitania (20 linee inclusa Bordeaux-La Rochelle) e limiti di 70 km/h in Alta Francia e Centro-Valle della Loira. I TGV procedono regolarmente, ma possibili ritardi nei Paesi della Loira.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per l'analisi per migliorare il nostro sito. Leggi la nostra politica sulla privacy per ulteriori informazioni.
Rifiuta