La fase principale dell'UEFA Futsal Champions League è iniziata con un nuovo formato per la sua 25ª stagione, con i gironi che si protrarranno fino a domenica per determinare la griglia degli ottavi di finale. I campioni in carica Illes Balears Palma hanno ottenuto una vittoria per 2-1 rimontando contro l'Etoile Lavalloise, mentre Benfica, Kairat Almaty e Sporting CP hanno conquistato vittorie iniziali nel Path A. Nel Path B, l'Araz Naxçivan ha vinto la sua partita, e il Kyiv Futsal ha pareggiato con i debuttanti Vrhnika.
La fase principale prevede otto gironi divisi in Path A e Path B, che decideranno quali 16 squadre accederanno a un nuovo turno di ottavi di finale a doppio confronto. Nel Path A, le tre migliori di ciascuno dei quattro gironi si qualificheranno, con le prime due teste di serie. I detentori Illes Balears Palma, classificati tra le squadre con il coefficiente più alto, sono entrati direttamente e sono rimontati per battere l'Etoile Lavalloise 2-1 mercoledì. Altre vincitrici del Path A includevano le ex campionesse Benfica, Kairat Almaty e Sporting CP.
Un momento degno di nota è arrivato nel Girone 2, dove il Chrudim ha subito una sconfitta per 9-5 contro il Semey. La squadra ceca ha schierato il 50enne Roman Mareš, che ha fatto il suo debutto in una competizione UEFA quasi 25 anni dopo aver segnato tutti e quattro i gol nella vittoria per 4-1 della Repubblica Ceca nelle qualificazioni per l'EURO Futsal contro il Belgio.
Nel Path B, solo le vincitrici dei gironi avanzano, con tre mini-tornei in corso. Le ex semifinaliste Araz Naxçivan hanno ottenuto una vittoria inaugurale, mentre il Kyiv Futsal, al suo primo apparizione UEFA, ha pareggiato con il Vrhnika, che ha esordito nel turno preliminare.
Suddivisione dei gironi
Gironi Path A:
- Girone 1 (30 ott–2 nov, Piast Gliwice padrone di casa): Cartagena Costa Cálida (ESP), Sporting Anderlecht (BEL), Piast Gliwice (POL), Kauno Žalgiris (LTU)
- Girone 2 (29 ott–1 nov, Palma padrone di casa): Semey (KAZ), Illes Balears Palma (ESP), Etoile Lavalloise (FRA), Chrudim (CZE)
- Girone 3 (29 ott–1 nov, Luxol padrone di casa): Benfica (POR), Riga Futsal Club (LVA), Luxol St. Andrews (MLT), Loznica-Grad 2018 (SRB)
- Girone 4 (29 ott–1 nov, Makarska padrone di casa): Sporting CP (POR), Kairat Almaty (KAZ), Novo Vrijeme Makarska (CRO), Prishtina 01 (KOS)
Gironi Path B:
- Girone 5 (Catania padrone di casa): Catania (ITA), AEK Futsal Club (GRE), Akaa (FIN), Weilimdorf (GER)
- Girone 6 (Lučenec padrone di casa): Lučenec (SVK), Hjørring Futsal Klub (DEN), Futsal Minerva (SUI), Buba Mara (BIH)
- Girone 7 (United Galati padrone di casa): Tigers Roermond (NED), Araz Naxçivan (AZE), United Galati (ROU), Differdange 03 (LUX)
- Girone 8 (Vrhnika padrone di casa): Hit Kyiv (UKR), Kyiv Futsal (UKR), Vrhnika (SVN), FORCA (MKD)
(*Qualificate dal turno preliminare)
Il Palma detiene una serie record di 24 partite imbattute dal 2022/23 e ha vinto tre titoli consecutivi la scorsa stagione. Il Kairat, runner-up della scorsa stagione, è alla sua 22ª partecipazione, mentre l'Araz segna la sua 20ª campagna. L'estrazione per gli ottavi si terrà il 6 novembre alle 14:00 CET, con le gare degli ottavi il 24 novembre e 5 dicembre, i quarti di finale il 23 febbraio e 6 marzo, e le finali a Pesaro il 7/8 e 9/10 maggio.