Il FC Barcellona ha ottenuto una comoda vittoria sull'Olympiacos in Champions League dopo l'espulsione di Hezze che ha dato loro superiorità numerica. Fermín López è stato il protagonista con gol e assist in una partita segnata da un gioco mediocre dei Blaugrana. La batosta ha concesso tempo alla squadra di Flick in vista del Clásico.
All'Estadi Olímpic di Montjuïc, il Barcellona ha affrontato l'Olympiacos nella fase a gironi della Champions League il 21 ottobre 2025. La squadra di Hansi Flick, ostacolata da molteplici infortuni come quello di Raphinha, ha mostrato un calcio flaccido e poco convincente, simile alla loro partita di Liga contro il Girona. Il punto di svolta è arrivato con l'espulsione del centrocampista dell'Olympiacos Hezze, sotto José Luis Mendilibar, che ha schierato lo stesso undici titolare della sconfitta per 2-0 contro l'Arsenal.
Fermín López, schierato vicino alla fascia sinistra per pressare senza sosta, ha aperto le marcature con una conclusione persistente oltre il portiere Tzolakis, portando il punteggio sull'1-0. La partita è rimasta aperta e caotica, con l'Olympiacos che premeva e i suoi 2.700 tifosi in trasferta più rumorosi del pubblico di casa. Il marocchino El Kaabi ha accorciato le distanze con un rigore assegnato dal VAR per un fallo di mano di Eric García, segnando il 2-1 dopo che un primo tentativo era stato annullato in seguito al parato di Szczesny.
Fermín ha sfiorato il raddoppio prima che Lamine Yamal portasse il punteggio sul 3-1, confermato dal VAR. La superiorità numerica dopo il secondo giallo a Hezze ha sbloccato gli spazi: Marcus Rashford ha provocato un rigore controverso e ha segnato due gol, sigillando la vittoria con un tiro e una volée di Fermín. L'undici titolare vedeva Dro come terzo centrocampista al posto di De Jong, con la coppia centrale Cubarsí-Eric davanti a Szczesny.
Questa vittoria terapeutica, nonostante le perdite di palla e la mancanza di armonia, allevia i dubbi del Barcellona dopo la sconfitta contro il PSG. La squadra punta a recuperare fluidità attraverso il rientro dagli infortuni e il miglioramento della forma di giocatori come Lamine Yamal in vista del big match di domenica al Bernabéu.