Carmen González
 
Sánchez resiste a un interrogatorio teso nella commissione del Senato sul caso Koldo
Carmen González Immagine generata dall'IA
Il presidente Pedro Sánchez è comparso per quasi cinque ore davanti alla commissione d'inchiesta del Senato sul caso Koldo, affrontando un interrogatorio caotico e aggressivo da parte dell'opposizione, in particolare dal PP. Ha ammesso di aver ricevuto pagamenti in contanti legali dal PSOE inferiori a 1.000 euro ma ha negato di avere conoscenza di irregolarità nel suo partito o del comportamento di ex collaboratori come José Luis Ábalos. Sánchez ha contrattaccato accusando il PP di corruzione e ha descritto la sessione come un 'circo' e 'commissione di diffamazione'.
Atlético batte Betis e interrompe la striscia senza vittorie in trasferta
L'Atlético de Madrid ha interrotto la striscia di sette partite senza vittorie in trasferta con un 0-2 sul Real Betis allo Estadio de la Cartuja. Gol di Giuliano e Baena, supportati da una difesa solida guidata da Oblak, hanno aiutato la squadra di Simeone a superare un Betis che ha giocato bene ma ha mancato di concretezza. La vittoria porta l'Atlético al quarto posto in LaLiga.
Redondo difende l'inclusione dell'aborto nella costituzione tra l'opposizione di PP e Vox
La ministra spagnola per l'Uguaglianza Ana Redondo è apparsa al Congresso per difendere una riforma costituzionale che protegge l'aborto come diritto fondamentale, citando la necessità di prevenire regressioni in mezzo alla regressione globale. Ha affrontato l'opposizione del PP, che l'ha liquidata come un paravento, e di Vox, che l'ha etichettata come il sacrificio degli innocenti. La proposta segue recenti controversie che coinvolgono leader del PP come Ayuso e Almeida.
Aznar esorta il PP alla calma di fronte all'avanzata di Vox ma chiama alla mobilitazione dei cittadini
L'ex presidente José María Aznar ha esortato il PP giovedì a mantenere la calma di fronte alla crescita di Vox durante la presentazione del suo libro a Madrid. Ha chiamato i cittadini a mobilitarsi contro la 'spaccatura' della Spagna e ha escluso una mozione di censura contro il governo. Ha sottolineato che il PP rimane l'unico partito costituzionalista.
Levante realizza una rimonta tardiva nell'ultima giornata di coppa senza sorprese
30 ottobre 2025 17:52Gli uomini in Spagna eguagliano per la prima volta le settimane di congedo di nascita delle donne
30 ottobre 2025 16:20Madrid avvia la ristrutturazione di piazza Chamberí con 2,3 milioni di euro
30 ottobre 2025 13:27Due fuggitivi latinoamericani arrestati per abusi sessuali su minori
27 ottobre 2025 14:21Laura Pausini celebra il 3.000° episodio di 'El hormiguero'
27 ottobre 2025 13:11Uomo muore dopo che il trattore precipita da una scarpata a Llanes
27 ottobre 2025 12:28Scheletro di mammut lanoso installato permanentemente a CosmoCaixa
27 ottobre 2025 02:51Due uomini arrestati ad Alicante per l'omicidio di una donna e occultamento del corpo
26 ottobre 2025 19:47Nuove prospezioni rivelano castros più estesi in Galizia e Asturie
26 ottobre 2025 19:35Nuova versione chiarisce l'itinerario di Mazón durante l'ora buia della DANA
 
I proprietari di Almaraz chiedono formalmente l'estensione fino al 2030
Carmen González Immagine generata dall'IA
Iberdrola, Endesa e Naturgy hanno formalmente richiesto al Ministero per la Transizione Ecologica di prolungare la vita della centrale nucleare di Almaraz fino a giugno 2030. Il governo inoltrerà la richiesta al Consiglio per la Sicurezza Nucleare per la valutazione. Questa mossa arriva in mezzo a tensioni politiche ed economiche, con il sostegno regionale in vista delle elezioni in Estremadura.
Guardiola anticipa le elezioni in Estremadura al 21 dicembre
La presidente dell'Estremadura, María Guardiola, ha annunciato elezioni regionali anticipate per il 21 dicembre a causa del rifiuto dell'opposizione dei bilanci regionali. Questa decisione avvia un ciclo elettorale nelle regioni governate dal PP. La campagna inizierà il 5 dicembre.
Quique González presenta l'album '1973' e critica la precarietà nell'industria musicale
Il cantautore spagnolo Quique González ha pubblicato il suo nuovo album '1973', intitolato in onore dell'anno della sua nascita, e inizierà un tour a novembre. In un'intervista a elDiario.es, ha denunciato la normalizzazione della precarietà nella società e nell'industria musicale, difendendo il valore dell'arte al di là delle vendite di massa.
Le basi di Junts approvano la fine del patto con il PSOE
Le basi di Junts per Catalunya hanno approvato con l'87% di sostegno la decisione di rompere il patto di investitura con il PSOE, con il 66% di partecipazione dei membri. La consultazione online, terminata giovedì, conferma la strategia annunciata da Carles Puigdemont lunedì a Perpignano. Il partito adotterà un'opposizione caso per caso senza forzare elezioni o mozioni di censura.
Il giudice Peinado minaccia eldiario.es di causa per l'intervista a Puente
Il giudice Juan Carlos Peinado ha avviato un atto di conciliazione contro il direttore di eldiario.es e il ministro Óscar Puente per un'intervista di luglio 2024 in cui il politico ha criticato duramente la sua indagine su Begoña Gómez. Peinado richiede la rimozione dell'intervista, scuse pubbliche e 50.000 euro di risarcimento per evitare una causa per insulti e diffamazione. L'istanza è presentata dall'avvocata Guadalupe Sánchez, che rappresenta anche il compagno di Isabel Díaz Ayuso.
Real Madrid sconfigge Fenerbahçe in Eurolega
Il Real Madrid ha ottenuto una vittoria decisiva per 84-58 contro il Fenerbahçe al Movistar Arena, restando vicino alla vetta della classifica dell'Eurolega. La squadra di Sergio Scariolo ha dominato con una difesa solida e la leadership di giocatori come Facundo Campazzo e Théo Maledon. Questa vittoria evidenzia la forza del Madrid in casa, anche se deve ancora migliorare nelle partite in trasferta.