Cécile Duflot discute del clima in politica

In un episodio speciale in video del podcast 'Chaleur humaine' de Le Monde, Cécile Duflot spiega come gli ecologisti possano imporre con più forza i temi climatici nel dibattito pubblico. L'ex ministra della Casa evidenzia misure note per la transizione climatica che faticano a tradursi in politiche pubbliche. L'intervista è condotta dal giornalista Nabil Wakim.

Cécile Duflot, direttrice generale di Oxfam France, ex ministra della Casa ed ex leader di Europe Écologie-Les Verts, è l'ospite in un episodio speciale in video del podcast 'Chaleur humaine' de Le Monde. Rilasciato il 21 ottobre 2025, questa intervista condotta da Nabil Wakim affronta le sfide per far avanzare i temi climatici in Parlamento.

Duflot nota che molte misure necessarie per la transizione climatica sono già note: decarbonizzare i trasporti, cambiare il modello agricolo e consumare meno energia. Tuttavia, queste azioni non si concretizzano sempre in politiche pubbliche. L'ex ministra si interroga sulle responsabilità: devono essere incolpati i politici, i media, gli scienziati o gli stessi ecologisti?

Auspicando un cambio di strategia da parte degli ecologisti per imporre con più forza i temi climatici nel dibattito pubblico. Questo episodio si inserisce nel podcast 'Chaleur humaine', dedicato a riflessioni sulla sfida climatica. È disponibile integralmente sulle piattaforme podcast, nonché in video su YouTube e Dailymotion.

Duflot pubblicherà anche il libro 'Gagnons !' con Les Petits Matins l'6 novembre 2025. L'episodio è stato prodotto da Cécile Cazenave, diretto da Joséfa Lopez, con contributi di Amandine Robillard, Marc Bettinelli, Laureline Savoye ed Elsa Longueville. La musica originale è di Amandine Robillard.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per l'analisi per migliorare il nostro sito. Leggi la nostra politica sulla privacy per ulteriori informazioni.
Rifiuta