Cédric Jubillar condannato a 30 anni di prigione

Cédric Jubillar, accusato di aver assassinato la sua ex compagna Delphine scomparsa nel 2020, è stato condannato a 30 anni di prigione dalla Corte d'Assise di Tarn ad Albi. Il processo, tenutosi dal 22 settembre al 16 ottobre 2025, ha evidenziato le incongruenze dell'accusato e i dubbi sollevati dalla difesa. Nonostante l'assenza di un corpo e di prove materiali dirette, la sentenza è stata emessa dopo quattro settimane di udienze intense.

La scomparsa di Delphine Jubillar, un'infermiera di 33 anni, è avvenuta nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 2020 a Cagnac-les-Mines, nella regione di Tarn. Il suo ex marito, Cédric Jubillar, un pittore-intonacatore di 38 anni, è stato processato per omicidio presso la Corte d'Assise di Tarn ad Albi dal 22 settembre al 16 ottobre 2025.

Il processo, seguito dal cronista giudiziario di Le Figaro Stéphane Durand-Souffland, ha rivelato contrasti nella personalità dell'accusato. La difesa ha cercato di instillare dubbi contestando le indagini dei gendarmi, inclusi un grave errore di un ufficiale e i dati telefonici dell'amante di Delphine. Le testimonianze, come quella della madre di Cédric, hanno pesato contro l'accusato, mentre le sue dichiarazioni sono rimaste incoerenti e prive di senso.

L'assenza di un corpo ha trasformato il caso in un 'Cluedo nazionale', suscitando un intenso interesse mediatico e pubblico, con telecamere e spettatori che affollavano il tribunale. Le arringhe finali dell'accusa sono state inesorabili, enfatizzando le 'sensazioni' degli investigatori in mancanza di prove tangibili. La difesa, concentrata sul dubbio, si è rivelata insufficiente.

La sentenza, pronunciata in un venerdì pomeriggio, ha imposto una condanna eccezionalmente severa di 30 anni di reclusione, riflettendo le basi del giudizio nelle incongruenze dell'accusato.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per l'analisi per migliorare il nostro sito. Leggi la nostra politica sulla privacy per ulteriori informazioni.
Rifiuta