Il presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi è arrivato a Bruxelles martedì per il primo summit UE-Egitto della storia, mirato a深化 la partnership strategica e globale tra le due parti. Il summit, previsto per mercoledì 22 ottobre, si concentrerà sulla cooperazione economica e sulle sfide regionali. Segna il culmine della partnership lanciata al Cairo a marzo 2024.
Il presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi è arrivato a Bruxelles martedì 21 ottobre 2025, alla guida della delegazione egiziana per il storico primo summit UE-Egitto in programma mercoledì. Sarà ospitato dal presidente del Consiglio europeo António Costa e dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Il portavoce presidenziale Mohamed al-Shennawy ha descritto il summit come il culmine della partnership strategica globale lanciata ufficialmente al Cairo a marzo 2024.
Il summit enfatizza la cooperazione economica, con un importante forum d'affari sulle opportunità di investimento in Egitto tenutosi ai margini, attirando aziende europee leader in settori come il turismo, le infrastrutture, le energie rinnovabili (incluso l'idrogeno verde) e la trasformazione digitale. L'Egitto mira a presentarsi come una destinazione di investimento stabile e attraente nella regione, evidenziando la sua posizione geo-strategica e i legami estesi in Africa e nel mondo arabo. Il Consiglio europeo ha dichiarato: «L'Egitto è un partner strategico per l'Unione Europea», notando legami di lunga data radicati in una storia, geografia, cultura e vincoli tra popoli condivisi.
Oltre all'economia, i leader discuteranno di sfide globali e regionali, inclusa la situazione in Medio Oriente e in Ucraina, nonché la cooperazione su migrazione e sicurezza. L'ambasciatrice UE in Egitto Angelina Eichhorst ha definito la firma della partnership di marzo 2024 un «passo senza precedenti verso una vera partnership», accompagnata da un pacchetto di aiuti finanziari di 7,4 miliardi di euro – il secondo più grande per uno Stato non membro dopo l'Ucraina. Ha aggiunto: «Questa iniziativa riflette la fiducia globale nell'economia egiziana e conferma la capacità dell'Egitto di affrontare le sfide e realizzare una crescita sostenibile.»
La Partnership Strategica e Globale del 2024 copre sei pilastri: relazioni politiche, stabilità economica, commercio e investimenti, migrazione e mobilità, sicurezza, e demografia e capitale umano. Include un impegno a tenere un summit UE-Egitto ogni due anni. L'UE è stata il principale partner commerciale dell'Egitto nel 2024, rappresentando il 22 % del suo commercio totale e fungendo da principale destinazione per le esportazioni egiziane. La partnership mira a implementare pienamente l'Area di Libero Scambio dall'Accordo di Associazione del 2004.
Durante la visita, Al-Sisi è previsto incontrare alti funzionari UE, diversi leader europei e il re Filippo del Belgio. Il viaggio mira a rafforzare il coordinamento politico su questioni regionali e internazionali di interesse comune, inclusa la visione dell'Egitto per combattere la migrazione illegale.