Al Forum della Pace a Parigi, il presidente Emmanuel Macron ha accusato piattaforme social come TikTok e X di violare la neutralità dell'informazione. Ha descritto queste reti come luoghi in cui non è più possibile informarsi adeguatamente. Macron chiede una regolamentazione più rigorosa in Europa per combattere la disinformazione.
Mercoledì 29 ottobre, al Forum della Pace a Parigi, Emmanuel Macron è intervenuto alla conferenza internazionale sull'integrità dell'informazione e i media indipendenti. Il presidente della Repubblica ha criticato duramente le piattaforme social, inclusi TikTok e X (ex Twitter), accusandole di 'violare la neutralità dell'informazione'. 'Non sono più luoghi in cui ci si può informare', ha dichiarato, indicando un 'processo di degenerazione democratica'.
Nel suo discorso sulla disinformazione e l'interferenza straniera, Macron ha incolpato Elon Musk, proprietario di X, descrivendolo come 'impegnato nella lotta democratica e nell'internazionale reazionario'. Per contrastare queste sfide, ha sostenuto un'agenda 'molto più potente di protezione e regolamentazione in Europa' per supervisionare meglio le reti social. Questa intervento riflette preoccupazioni più ampie sull'impatto degli algoritmi e dei contenuti manipolati sulla democrazia.
Il Forum della Pace, un evento annuale a Parigi, riunisce leader globali per discutere questioni geopolitiche e sociali. Le dichiarazioni di Macron evidenziano l'urgenza percepita dalla Francia nella regolamentazione digitale, in linea con iniziative europee come il Digital Services Act.