Il pilota argentino Franco Colapinto è stato eliminato nella prima fase delle qualifiche per il Gran Premio del Messico di Formula 1, partendo ultimo dopo essere uscito di pista nel suo tentativo finale. Il compagno di squadra Pierre Gasly partirà dal 18º posto, mentre Lando Norris ha conquistato la pole position. Colapinto ha espresso frustrazione per le sfide della vettura Alpine.
Franco Colapinto ha vissuto un weekend misto sull’Autódromo Hermanos Rodríguez. Venerdì, nelle prove libere, ha chiuso nono in PL1 e 18º in PL2, superando i suoi compagni di squadra in entrambe le sessioni. La PL1 ha visto piloti di riserva, mentre in PL2 ha battuto Pierre Gasly, che è finito ultimo. Tuttavia, durante la seconda prova, Colapinto si è arrabbiato per un incidente in pista e ha detto al suo ingegnere: «Guarda negli specchietti».
La terza sessione di prove libere del sabato non ha migliorato la situazione: Colapinto ha segnato 1:18.581 per piazzarsi 19º, dietro al 1:18.412 di Gasly in 18º. Nelle qualifiche, iniziate alle 18:00 ora argentina, Colapinto ha cominciato con gomme medie e un tempo iniziale di 1:18.392, davanti a Gasly. Ha migliorato a 1:17.670, ma è uscito di pista nell’ultimo giro, eliminato in Q1 con quel tempo. Gasly, con 1:17.546, è caduto anch’egli in Q1 ma in 18º. Le eliminazioni in Q1 sono state Gabriel Bortoleto (16º), Alexander Albon (17º), Gasly (18º), Lance Stroll (19º) e Colapinto (20º).
Lando Norris ha preso la pole con 1:15.586, seguito da Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Colapinto ha criticato la vettura Alpine: «È un’auto molto difficile» e «In PL1 è stato difficile trovare il ritmo. L’auto è super dura sui cordoli, ingestibile. Abbiamo fatto un paio di modifiche e migliorato un po’, ma abbiamo ancora gli stessi grandi problemi. È per questo che siamo così indietro». Dopo la sessione, ha mostrato frustrazione ma è stato consolato dai meccanici dell’Alpine. Flavio Briatore ha fatto un gesto forte riguardo all’errore. Il circuito, a oltre 2.200 metri di altitudine, misura 4,304 km con 16 curve e influisce sulle prestazioni aerodinamiche.
La gara si corre domenica alle 17:00 ora argentina e andrà in onda su Fox Sports e Disney+.