La France Insoumise tenta una mossa di judo politico a sinistra

Frustrata dal fallimento della sua mozione di censura e dall'influenza crescente dei socialisti, La France Insoumise (LFI) mira a fratturare il Partito Socialista dall'interno. Gli insorti chiamano le file socialiste a disertare mentre attirano ecologisti e comunisti nel loro gruppo. Jean-Luc Mélenchon accusa i socialisti di compromettersi con il governo.

L'onnipresenza mediatica di Olivier Faure, leader del Partito Socialista (PS), sembra aver irritato Jean-Luc Mélenchon. Dalla dichiarazione di Sébastien Lecornu sulla 'sospensione' della riforma delle pensioni durante il suo discorso sulla politica generale martedì 14 ottobre 2025, La France Insoumise (LFI) ha intensificato gli attacchi contro i socialisti. Vengono accusati, nel migliore dei casi, di essere stati 'impastati nella farina', nel peggiore, di compromettersi con il campo presidenziale.

Giovedì 16 ottobre, dopo il rifiuto della mozione di censura presentata dai suoi deputati, Jean-Luc Mélenchon si è sfogato sul social network X: 'La censura è fallita per un soffio grazie al patto Macron-Faure'. Mancavano 18 voti per far cadere il governo, il doppio di quelli necessari due anni fa. Nel 2023, l'ex prima ministra Elisabeth Borne era sfuggita alla censura per nove voti.

Dietro questo episodio sulle pensioni si nasconde una battaglia per l'egemonia a sinistra, mentre il PS riacquista rilievo nella scena politica francese. Per i socialisti, l'ampiezza degli attacchi degli insorti dimostra che hanno vinto una tornata. Presente all'Assemblea Nazionale il giorno della dichiarazione di Lecornu, Mélenchon non è apparso in aula, a differenza della sua prassi abituale. La LFI sta così tentando una 'mossa di judo politico' per riprendere il controllo, chiamando alla diserzione nelle file socialiste e cercando di attrarre ecologisti e comunisti.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per l'analisi per migliorare il nostro sito. Leggi la nostra politica sulla privacy per ulteriori informazioni.
Rifiuta