Il presidente Sisi accoglie con favore le posizioni della Norvegia a sostegno della causa palestinese

Il presidente Abdel Fattah al-Sisi ha ricevuto una telefonata dal primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre per discutere gli ultimi sviluppi a Gaza. Sisi ha elogiato il riconoscimento da parte della Norvegia dello Stato palestinese nel maggio 2024 come un passo forte a sostegno della soluzione a due Stati. Entrambe le parti hanno espresso impegno per sforzi umanitari e politici per la stabilità regionale.

Al Cairo il 19 ottobre, il presidente Abdel Fattah al-Sisi ha ricevuto una telefonata dal primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre, durante la quale entrambe le parti hanno discusso gli ultimi sviluppi a Gaza e gli sforzi attuali per ripristinare la stabilità regionale.

Sisi ha elogiato il riconoscimento da parte della Norvegia dello Stato palestinese nel maggio 2024, descrivendolo come «un passo forte che sostiene la soluzione a due Stati», secondo il portavoce della Presidenza Mohamed al-Shennawy. In risposta, il primo ministro norvegese ha congratulato Sisi per il successo del Vertice per la Pace di Sharm El-Sheikh e ha lodato gli intensi sforzi dell'Egitto per ottenere un cessate il fuoco a Gaza.

Støre ha riaffermato l'impegno della Norvegia per il sostegno umanitario e una soluzione politica che includa un ruolo graduale dei palestinesi nella gestione della Striscia di Gaza, escludendo Hamas. Da parte sua, Sisi ha esaminato la coordinazione dell'Egitto con partner internazionali per implementare l'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas, facilitare l'aiuto umanitario e preparare la ricostruzione di Gaza.

Sisi ha anche annunciato l'intenzione dell'Egitto di ospitare una conferenza internazionale focalizzata sugli sforzi di recupero precoce e ricostruzione a Gaza, esprimendo interesse per una forte partecipazione norvegese. Le due parti hanno esaminato i rapidi sviluppi nella cooperazione bilaterale, in particolare dopo la visita di Sisi in Norvegia nel dicembre 2024.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per l'analisi per migliorare il nostro sito. Leggi la nostra politica sulla privacy per ulteriori informazioni.
Rifiuta