Quattro ladri hanno rubato otto gioielli reali e imperiali di valore patrimoniale inestimabile dalla Galerie d'Apollon al Museo del Louvre domenica 19 ottobre, intorno alle 9:30. L'operazione, eseguita in sette minuti con un sollevatore e una mola angolare, ha portato alla chiusura immediata del museo. Le autorità hanno aperto un'indagine e promettono di recuperare gli oggetti e i colpevoli.
Domenica 19 ottobre 2025, intorno alle 9:30, quattro ladri mascherati sono arrivati al Quai François-Mitterrand del Louvre con un camion dotato di un sollevatore e due scooter potenti. Hanno forzato una finestra nella Galerie d'Apollon al primo piano con una mola angolare, hanno infranto due vetrine – quelle dei 'gioielli di Napoleone' e dei 'gioielli dei sovrani francesi' – e hanno rubato otto pezzi: un diadema, una collana e un orecchino dal parure di zaffiri di Marie-Amélie e Hortense; una collana e un paio di orecchini di smeraldi dal parure di Marie-Louise; una spilla reliquiario; il diadema di Eugénie e il grande nodo di corpetto. La corona di Eugénie, incastonata con 1354 diamanti, 1136 tagli rosa e 56 smeraldi, è stata trovata danneggiata sulla carreggiata.
I ladri hanno minacciato le guardie con i loro attrezzi e sono fuggiti in scooter dopo sette minuti. Le allarmi si sono attivati, ma resta da verificare se gli agenti li abbiano sentiti nella sala. La procura di Parigi ha aperto un'indagine per 'furto organizzato' assegnata alla BRB e OCBC, con 60 investigatori mobilitati. Il ministro dell'Interno Laurent Nuñez ha descritto i colpevoli come 'altamente esperti', sperando in una risoluzione rapida grazie a un alto tasso di chiarimento.
La presidente del Louvre Laurence des Cars ha elogiato il professionalità delle squadre e ha notato che i musei 'non sono più santuari' contro il traffico organizzato di arte. Aveva richiesto un'audit di sicurezza nel 2021, con raccomandazioni recenti che si aggiungono alle misure in corso. La ministra della Cultura Rachida Dati ha evidenziato la vulnerabilità di lunga data: 'Da 40 anni, non ci siamo concentrati sulla sicurezza di questi grandi musei.' Un rapporto della Corte dei Conti avverte di ritardi nella modernizzazione delle attrezzature, come telecamere che coprono solo il 60% delle sale permanenti.
Emmanuel Macron ha promesso: 'Recupereremo le opere e gli autori saranno portati davanti alla giustizia', come parte del progetto 'Louvre Nouvelle Renaissance' che include miglioramenti della sicurezza. Le reazioni politiche, come quella di Marine Le Pen ('ferita all'anima francese') e Jordan Bardella ('umiliazione insopportabile'), sottolineano il colpo al patrimonio. Il museo, chiuso per tutto il giorno, potrebbe riaprire presto. Questo furto richiama incidenti precedenti al Louvre, come quello della Monna Lisa nel 1911.
