Il procuratore generale testimonia alla Corte suprema sulla fuga di un'email del partner di Ayuso

Il procuratore generale Álvaro García Ortiz ha negato davanti al giudice Ángel Hurtado di aver diffuso un'email confidenziale del partner di Isabel Díaz Ayuso in un caso di frode fiscale. Alberto González Amador e Miguel Ángel Rodríguez hanno anche testimoniato, rivelando dettagli su autorizzazioni e bufale nel procedimento. Le dichiarazioni evidenziano tensioni nell'ufficio del procuratore e fughe di notizie precedenti nel caso.
Il procuratore generale Álvaro García Ortiz è comparso come imputato per quasi un'ora e mezza davanti al giudice Ángel Hurtado alla Corte suprema il 10 ottobre 2025. Ha risposto solo alle domande degli avvocati dello Stato e ha negato categoricamente di aver diffuso l'email di Alberto González Amador, partner della presidente di Madrid Isabel Díaz Ayuso: « Rotundamente no ». Ha accusato il capo di gabinetto di Ayuso, Miguel Ángel Rodríguez, di diffondere informazioni « evidentemente false » e ha spiegato che tutti i procuratori avevano concordato di emettere una nota stampa per smentire le bufale: « Lo que hay que hacer es desmentir ».
García Ortiz ha sostenuto che la riservatezza era già stata violata da González Amador e dal suo entourage, che avevano diffuso altre email per primi. « Creo que la mentira no puede ser nunca un secreto », ha dichiarato, affermando di aver agito per raccogliere informazioni e confutare falsità, non per danneggiare l'imprenditore. Il 13 marzo 2024, ha raccolto dati per contrastare le bufale: « Se está extrayendo una mentira, el fiscal nunca ofreció un pacto de primeras al investigado ». A quel punto, i media stavano già pubblicando il contenuto, come ha riportato La Sexta alle 22:10. Ha giustificato la cancellazione dei messaggi telefonici come una misura routinaria di protezione dei dati: « Yo borro todo, absolutamente todo, de una manera absolutamente regular ».
Il procuratore capo di Madrid, Almudena Lastra, ha testimoniato che tutti avevano concordato di smentire le bufale ma ha messo in dubbio il metodo di García Ortiz e ha chiesto se avesse diffuso la nota.
In un'altra testimonianza, González Amador ha negato di aver autorizzato il suo avvocato Carlos Neira ad accettare otto mesi di prigione per frode fiscale: « Jamás, jamás me preguntó el señor Neira ». La sua priorità era evitare di coinvolgere Ayuso: « Lo más importante era que no le salpicara a ella ». Ha rivelato di aver informato Rodríguez dal 2022 e di averlo autorizzato a diffondere un'email confidenziale del procuratore Julián Salto il 12 marzo 2024: « Haz lo que consideres, yo le dije que sí ». Neira ha chiarito di aver agito per chiudere il caso rapidamente.
Rodríguez ha ammesso di essere a conoscenza del caso e di aver ricevuto il permesso di divulgare l'email ai giornalisti. Ha concesso di non avere prove per affermare che l'ufficio del procuratore aveva interrotto le negoziazioni a causa di « ordini » dall'alto: « Eso no es información, es que tengo el pelo blanco ». Ha mentito sui contatti con elDiario.es prima della loro esclusiva e ha minimizzato le minacce alla giornalista Esther Palomera: « No es una amenaza... tenía la confianza de discutir con ella ».