Governo contrario alla tassa Zucman sui grandi patrimoni

Il governo francese ha riaffermato con fermezza la sua opposizione alla tassa Zucman sui grandi patrimoni, inclusa la versione proposta dal Partito Socialista se colpisce il patrimonio professionale. Questa posizione segna l'inizio di uno scontro con i socialisti sul bilancio e la tassazione del 2026, atteso entro la fine della settimana.

Nel contesto delle discussioni sul bilancio 2026, il governo francese ha ribadito la sua opposizione alla tassa Zucman sui grandi patrimoni. Questa misura, ispirata alle proposte dell'economista Gabriel Zucman, mira a tassare grandi fortune ma incontra resistenze politiche. Il governo rifiuta esplicitamente la versione modificata proposta dal Partito Socialista (PS), dichiarando: «se tocca il patrimonio professionale».

Questo disaccordo preannuncia un intenso scontro con i socialisti, che si svolgerà entro la fine della settimana su questioni di bilancio e fiscali. Le negoziazioni riguardano l'intero disegno di legge finanziaria 2026, in mezzo a tensioni all'interno della maggioranza e dell'opposizione.

Il governo è guidato da Sébastien Lecornu, e questi dibattiti fanno parte di un aggiornamento live in corso che copre le ultime informazioni sul bilancio. La copertura è fornita da giornalisti come Anne Porquet, Minh Dréan e Christophe Sales del servizio fotografico.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per l'analisi per migliorare il nostro sito. Leggi la nostra politica sulla privacy per ulteriori informazioni.
Rifiuta