Bilancio

Sébastien Lecornu rinuncia all'articolo 49.3 per il bilancio 2026
04 ottobre 2025 Immagine generata dall'IA
Il nuovo primo ministro francese, Sébastien Lecornu, ha annunciato venerdì che rinuncerà all'uso dell'articolo 49.3 della Costituzione per approvare il bilancio 2026. Questa decisione mira a favorire il consenso in Parlamento. Ha anche ribadito la sua opposizione a qualsiasi arretramento sulla riforma delle pensioni.
Sébastien Lecornu propone taglio del CVAE per il bilancio 2026
05 ottobre 2025 Riportato dall'IA
Il ministro delegato Sébastien Lecornu ha annunciato una proposta per ridurre il CVAE, un'imposta sulla produzione delle aziende, come parte del bilancio 2026. Questo avviene in mezzo a crescenti pressioni politiche prima della formazione del governo. Le chiamate a compromessi con la sinistra, in particolare il PS, mirano a evitare una mozione di censura.
Bilancio 2026: Matignon ed Eliseo frenano le spese
30 settembre 2025 Riportato dall'IA
Per il bilancio del 2026, la segreteria generale di Matignon ha deciso di non aumentare le spese operative, mentre l'assegnazione di bilancio dell'Eliseo rimane congelata per il secondo anno consecutivo. Queste misure si inseriscono in un contesto di restrizioni budgitarie imposte dal governo francese. Mirano a dare l'esempio nella gestione delle finanze pubbliche.
Quattro grandi nicchie fiscali nel mirino per il bilancio 2026
Il governo francese prevede di eliminare o ridurre quattro grandi nicchie fiscali come parte del bilancio 2026 per generare risparmi significativi. Queste misure mirano a razionalizzare le spese fiscali che gravano pesantemente sulle finanze pubbliche. Le discussioni sono in corso in Parlamento, con una presentazione prevista per ottobre.
Arctic research center closes due to NSF budget cuts
03 ottobre 2025Sébastien Lecornu esamina riduzioni fiscali per i dipendenti nel bilancio 2026
11 settembre 2025US Congress Faces Shutdown Threat
02 ottobre 2025Il governo ignora le decisioni del parlamento sul bilancio
30 settembre 2025Olivier Faure chiede copia completa del bilancio a Sébastien Lecornu
20 settembre 2025Germany Approves 2025 Budget with Increased Spending

Finance minister criticizes opposition's shadow budgets
08 ottobre 2025 Immagine generata dall'IA
Finance Minister Elisabeth Svantesson has dismissed the opposition's shadow budgets as scattered and ungovernable. The four opposition parties – Social Democrats, Left Party, Green Party, and Center Party – have presented their alternatives to the government's 2026 budget. Clear differences emerge within the opposition, especially on benefits and taxes.
Sweden Unveils Expansive Budget Ahead of Elections
24 settembre 2025 Riportato dall'IA
In a bold move to stimulate economic growth and bolster national defense, the Swedish government announced an 85 billion kronor budget package on September 22, 2025, featuring tax cuts, increased military spending, and targeted investments in infrastructure and welfare. This election-year fiscal plan, presented by Finance Minister Elisabeth Svantesson, aims to address sluggish growth amid global uncertainties, while drawing criticism from opposition parties for its potential long-term fiscal risks. The announcement comes as Sweden prepares for parliamentary elections in 2026, positioning the center-right coalition to appeal to voters with promises of prosperity and security.
Lecornu finalizzerà la prima versione del bilancio giovedì
02 ottobre 2025 Riportato dall'IA
Sébastien Lecornu, ministro dell'Economia francese, ha annunciato che una prima versione del bilancio 2026 sarà finalizzata giovedì, con possibili modifiche a seguito di negoziati con i socialisti. Ha anche rivelato ai sindacati una misura a sostegno della pensione delle donne. Questi annunci avvengono in mezzo a tensioni budgitarie in corso in Francia.
Regions unite on investments in strained railway
30 settembre 2025 Riportato dall'IA
Swedish regions are uniting to influence Trafikverket's multi-billion decision on railways. Previous investment decisions may be reviewed due to budget challenges. Trafikverket plans to spend a record sum on infrastructure in 2025.
200 million allocated to shorten working hours in elderly care
Stockholm's red-green government prioritizes trees, safety, and shorter working hours in elderly care ahead of the 2026 election year. The budget proposal includes 200 million kronor to shorten working hours in elderly care. Climate councilor Åsa Lindhagen (MP) views it as an election winner, while the Moderates call it an economic disaster.