Più di otto su dieci simpatizzanti del Rassemblement National e dei Les Républicains sono favorevoli a una coalizione di destra dopo le prossime elezioni nazionali, secondo un sondaggio Ifop. Nell'opinione pubblica, il 52 per cento dei rispondenti approva questa alleanza ipotetica che include RN, LR e Reconquête. Jordan Bardella emerge come la figura preferita per guidare una tale coalizione.
Un sondaggio Ifop, pubblicato il 13 ottobre per il settimanale conservatore Valeurs actuelles, rivela un forte sostegno per una 'coalizione di destra' tra i simpatizzanti del Rassemblement National (RN) e dei Les Républicains (LR). Condotto online il 9 e 10 ottobre su un campione rappresentativo di 1.000 persone, mostra che l'88 per cento dei simpatizzanti RN e l'82 per cento di quelli LR favorirebbero una tale alleanza dopo le prossime elezioni nazionali. Il margine di errore è di 1,4 a 3,1 punti, sebbene non applicabile a sottogruppi come i 248 simpatizzanti RN o i 76 LR.
Nell'opinione pubblica generale, il 52 per cento dei rispondenti approva l'idea di una coalizione che includa RN, LR e Reconquête. Questo sostegno si estende a parti degli elettori di sinistra: il 21 per cento nel Partito Socialista, il 25 per cento in La France Insoumise e il 26 per cento tra gli Ecologisti. Tra i macronisti di Renaissance, il 41 per cento è favorevole.
Per incarnare questa coalizione, il 42 per cento dei rispondenti sceglie Jordan Bardella come potenziale primo ministro, davanti a Marine Le Pen (36 per cento) e Bruno Retailleau (32 per cento). Tra gli elettori RN, Marion Maréchal si piazza terza con il 26 per cento, mentre tra quelli LR, Laurent Wauquiez ottiene il 20 per cento, appena dietro Le Pen. Altre figure come Philippe de Villiers (20 per cento) e Sarah Knafo (16 per cento) ricevono meno voti.