Torna agli articoli

Il Congresso spagnolo approva inaspettatamente la Legge sulla Mobilità Sostenibile

09 ottobre 2025
Riportato dall'IA

Il Congresso spagnolo ha approvato mercoledì la Legge sulla Mobilità Sostenibile a seguito di un accordo a sorpresa con Podemos sull'aeroporto El Prat di Barcellona. La legislazione porta cambiamenti significativi ai trasporti aerei, ferroviari e stradali, posticipando le espansioni di infrastrutture chiave fino al 2031. L'Associazione Spagnola dei Consumatori denuncia l'accordo come un assalto ideologico al trasporto aereo.

L'approvazione della Legge sulla Mobilità Sostenibile in Congresso mercoledì è avvenuta grazie a un accordo a sorpresa con Podemos, che si è astenuto dal voto in cambio della sospensione dei lavori all'aeroporto El Prat di Barcellona, come chiarito dal Ministro dei Trasporti Óscar Puente. Ciò posticipa le espansioni del porto di Valencia e di El Prat almeno fino al 2031.

I cambiamenti principali includono la promozione di riduzioni dei voli nazionali su rotte con alternative ferroviarie inferiori a due ore e mezza, escludendo le connessioni internazionali. L'Associazione Spagnola dei Consumatori si oppone, citando un 'grave danno', in particolare date le ritardi ferroviari: quattro treni su dieci erano in ritardo quest'estate, con il Ministro Puente che prevede ulteriori problemi nei prossimi due anni.

Per i veicoli, il governo deve presentare uno studio entro 12 mesi per aggiornare le etichette ambientali DGT, incorporando emissioni di CO2 e avanzamenti tecnologici. Questo coinvolgerà più ministeri e consultazioni con le comunità autonome. In tre mesi, un Piano Nazionale per il Rinnovo del Parco Veicoli incentiverà veicoli a zero o basse emissioni, simile all'attuale Moves III.

Le aziende con oltre 200 dipendenti devono adottare piani di mobilità sostenibile entro due anni, promuovendo ciclismo, trasporti pubblici, telelavoro e veicoli elettrici, senza imporre il car sharing privato. L'Associazione nota che barriere amministrative ostacolano l'infrastruttura di ricarica per VE.

Altre disposizioni prevedono uno studio per rilanciare i treni notturni europei, sospesi nel 2020, e riduzioni del 20% sulle tariffe degli autobus con tagli ai tempi di viaggio fino a tre ore. Viene anche istituito un 'sandbox' per le innovazioni e il Sistema Nazionale di Mobilità Sostenibile.

Static map of article location