Quattro ladri incappucciati sono entrati nel Museo del Louvre domenica utilizzando un carrello elevatore, rubando nove gioielli della corona francese in soli sette minuti dalla Galleria di Apollo. I pezzi appartengono alla collezione di Napoleone III e dell'imperatrice Eugenia de Montijo, con un valore patrimoniale inestimabile. Uno dei gioielli rubati è stato recuperato rotto vicino al museo.
Domenica mattina 19 ottobre 2025, quattro ladri hanno usato un carrello elevatore per entrare nel Museo del Louvre a Parigi e hanno rubato un bottino di gioielli esposti nella Galleria di Apollo. L'assalto è durato solo sette minuti e ha preso di mira nove delle 23 pezzi della collezione di gioielli appartenenti a Napoleone III e all'imperatrice Eugenia de Montijo.
Il museo ha dettagliato gli oggetti rubati in una dichiarazione: « Diadema del parure della regina Maria Amalia e della regina Ortensia ; Collana di zaffiri del parure della regina Maria Amalia e della regina Ortensia ; Pendente di zaffiri del parure della regina Maria Amalia e della regina Ortensia ; Collana di smeraldi del parure di Maria Luisa ; Paio di orecchini di smeraldi del parure di Maria Luisa ; Spilla nota come spilla reliquiario ; Diadema dell'imperatrice Eugenia ; Grande fiocco da corsage dell'imperatrice Eugenia (spilla) ».
Le allarmi della finestra esterna e delle vetrine colpite si sono attivati immediatamente. I cinque agenti presenti nella sala e nelle aree adiacenti sono intervenuti secondo il protocollo: hanno contattato le forze dell'ordine e hanno dato priorità alla sicurezza delle persone. Il ministro dell'Interno Laurent Nuñez ha descritto i gioielli come « di valore patrimoniale e storico inestimabile ».
Tra i pezzi rubati, il diadema dell'imperatrice Eugenia è stato trovato rotto vicino al museo. Questa corona, creata da Alexandre-Gabriel Lemonnier, presenta 1.353 diamanti e 56 smeraldi, progettata per impressionare all'Esposizione Universale di Parigi del 1855. Eugenia de Montijo, nata a Granada, fu l'ultima imperatrice di Francia.
La Galleria di Apollo, esempio di stile barocco legato al potere di Luigi XIV, è stata recentemente ristrutturata con nuove vetrine per i Diamanti della Corona. Pezzi iconici come il Regent (140,64 carati), il Sancy (55,23 carati) e l'Ortensia (21,32 carati) sono rimasti al sicuro.