Max Verstappen della Red Bull ha dominato la seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Messico 2025 con un tempo di 1:17.392 sull’Autódromo Hermanos Rodríguez. Charles Leclerc della Ferrari è arrivato secondo, seguito da Kimi Antonelli della Mercedes, mentre 101.327 tifosi hanno assistito al primo giorno di attività. Il pilota messicano Pato O’Ward ha partecipato alla FP1 con la McLaren, terminando al 13º posto.
Il primo giorno del Gran Premio del Messico 2025, tenutosi venerdì 24 ottobre sull’Autódromo Hermanos Rodríguez, ha attirato 101.327 spettatori, una cifra inferiore al record del 2023 di 109.245 e ai 107.865 del 2024, in mezzo all’assenza dell’ex pilota locale Sergio 'Checo' Pérez.
Nella Prova Libera 1 (FP1), dalle 12:30 alle 13:30, le squadre hanno utilizzato piloti di riserva. Charles Leclerc della Ferrari ha guidato con 1:18.380, seguito da Kimi Antonelli della Mercedes (1:18.487) e Nico Hülkenberg della Kick Sauber (1:18.760). Il pilota messicano di IndyCar Pato O’Ward ha guidato la McLaren di Lando Norris e ha completato 29 giri per finire 13º con 1:19.680. Frederik Vesti della Mercedes è terminato 14º. George Russell della Mercedes, invece di guidare, si è intrufolato nelle tribune dello Estadio GNP Seguros travestito con una maschera da luchador, rivelando sui social media: «Sono anni che non vedevo auto di Formula 1 in pista, quindi ho trovato un modo per intrufolarmi nelle tribune mentre Fred guidava la mia auto».
La FP2, dalle 16:00 alle 17:00, ha visto i piloti titolari. Verstappen ha impostato un ritmo superiore con gomme morbide, superando la leadership iniziale di Leclerc (1:17.545) per segnare 1:17.392. Leclerc è finito secondo, Antonelli terzo (1:17.566). Lewis Hamilton della Mercedes è stato quinto, Russell sesto, Yuki Tsunoda della Red Bull settimo, Fernando Alonso e Lance Stroll dell’Aston Martin ottavo e nono, e Lando Norris della McLaren decimo. Oscar Piastri, leader del campionato con un vantaggio di 40 punti su Verstappen, è terminato 12º a causa di problemi di trazione sulla McLaren.
Verstappen, con cinque vittorie precedenti in Messico, arriva in forma dopo aver conquistato tre delle ultime quattro gare. L’altitudine di Città del Messico influisce sulla tenuta, rendendo queste sessioni cruciali prima delle qualifiche del sabato e della gara della domenica alle 14:00.