Lando Norris della McLaren ha vinto il Gran Premio del Messico 2025 con oltre 30 secondi di margine, strappando la vetta del campionato piloti al compagno di squadra Oscar Piastri di un punto. La gara all'Autódromo Hermanos Rodríguez ha visto incidenti come il quasi scontro di Liam Lawson con i commissari e ritiri precoci.
Il Gran Premio del Messico 2025, disputato il 26 ottobre all'Autódromo Hermanos Rodríguez, ha visto Lando Norris partire in pole e dominare i 71 giri, terminando 30 secondi davanti a Charles Leclerc della Ferrari in seconda posizione e Max Verstappen della Red Bull in terza. Oliver Bearman della Haas ha ottenuto il suo miglior risultato di sempre al quarto posto, mentre Piastri ha chiuso quinto dopo una gara difficile bloccato dietro Bearman.
Norris ha aggiunto 25 punti arrivando a 357 nel campionato, uno in più di Piastri (356), con Verstappen a 36 punti (321). Il britannico ha definito la sua prestazione 'la migliore dell'anno', elogiando l'auto 'incredibile'. Tuttavia, ha ricevuto fischi dal pubblico e cori per Sergio 'Checo' Pérez, assente dalla griglia; Norris ha replicato: 'Se vogliono pensare quello che vogliono, che lo facciano'.
La gara è iniziata in modo caotico con contatti, come lo scontro di Liam Lawson con Carlos Sainz, che ha mandato il neozelandese ai box per cambiare l'ala anteriore. Uscendo, ha quasi investito due commissari alla curva 1, radiofonando: 'Avrei potuto ucciderli, dannazione!'. Lawson è uscito al giro 5. Altri ritiri includono Fernando Alonso (giro 40), Nico Hülkenberg (giro 28) e Sainz (giro 70, che ha attivato una Virtual Safety Car finale impedendo sorpassi).
Piastri ha ammesso difficoltà: 'Devo guidare l'auto in modo molto diverso in questi ultimi weekend'. L'affluenza ha superato le 400.000 persone, senza battere il record. La McLaren ha già vinto il campionato costruttori.